Descrizione
L'edificio che ospita il MuVat è situato nel centro storico del paese e sino al 1993 fù sede degli Uffici Comunali di Morgongiori. Nel 2000 è stato inaugurato per la prima volta come Museo Vivente dell'Arte Tessile, con l’obiettivo di recuperare un’attività che ha costituito un pilastro economico per gli abitanti del luogo per secoli.
Infatti, nell'ambito della tessitura in Sardegna, Morgongiori è rinomata per le tipologie di lavorazione al telaio denominate "a briabi" e "a lauru" e "a pipiones" con contenuti che vengono periodicamente ampliati e aggiornati, come arazzi, tappeti, coperte, bisacce, asciugamani, tendaggi e tovaglie. Questi ricami sono adornati da figure floreali, animali, cavalli, uccelli, scene di caccia e forme geometriche.
Al suo interno possiamo ammirare più di 70 opere esposte,anche di proprietà privata, e si suppone che il più antico possa risalire ai primi del 1800.
Se vi abbiamo incuriosito non vi resta che venire a visitarlo per poter osservare più da vicino la bellezza e i colori brillanti e vivaci di queste vere e proprie opere d'arte.
Vi ricordiamo che l'ingresso è gratuito!!!